MelaFruits

Cari clienti e amici di Mela Fruits...

16 giugno 2020

Cari clienti e amici di Mela Fruits, la professionalità e cortesia della famiglia Di Maio, che da tre generazioni assicura frutta e verdura di qualità sulle nostre tavole, è arrivata on line, con tutta la sua qualità, i suoi servizi e la sua simpatia. E acquistando on line potrete scegliere se ritirare di persona o farvi recapitare la spesa a casa.

Quella dei fratelli Di Maio è una storia di impegno e successo iniziata quando Nello e la moglie Immacolata, lui di Castellammare di Stabia e lei di Torre Annunziata, arrivano a Roma. Anno piu’ anno meno era la meta’ degli anni ’50, la guerra era finita da poco e tante persone si spostavano per l’Italia alla ricerca della propria strada in un Paese da ricostruire. Fatto sta che il bagaglio di Nello e Immacolata era fatto soprattutto di speranza e tanta voglia di fare, quella necessaria anche a crescere i tre figli piccoli, in ordine di eta’ Michele, Giovanni e Doriano.

Nella capitale la famiglia Di Maio si stabilisce sulla sponda dell’Aniene, più o meno all’altezza di quella che oggi à l’animata zona residenziale di Casal de’ Pazzi ma che all’epoca era una distesa di aperta campagna immersa nel rigoglioso agro romano. Il luogo era l’ideale per coltivare orti e così i Di Maio cominciano a produrre frutta e verdura. Per vendere i prodotti della terra vanno al mercato di Piazza Sempione, dove iniziava la citta’ che negli anni 60 e 70 si sarebbe espansa trasformando il paesaggio.

La terra da buoni frutti, la voglia di fare non manca e i clienti apprezzano e da questo momento la storia dei Di Maio va di pari passo con lo sviluppo urbano della zona. Montesacro da una manciata di palazzetti sparsi che era si trasforma in un quartiere vero e proprio mentre alle sue spalle un altro quartiere totalmente nuovo, Talenti, sorge dal nulla e i Di Maio con il loro impegno mantengono il passo con il progresso. La fiducia porta nuovi clienti, la richiesta di frutta e verdura aumenta e ben presto l’appezzamento di terreno a loro disposizione non e’ piu’ in grado di soddisfare tutti. Ma loro conoscono i prodotti, i produttori e la zona e forti dell’esperienza maturata iniziano a fare da intermediari tra i piccoli coltivatori locali e i clienti, diventando paladini dell’osannato km zero quando il termine non esisteva ancora.

Oggi tante cose sono cambiate. Il mercato è stato spostato a largo Giampiero Arci. Al banco insieme a Michele, Giovanni e Doriano trovate tre ragazzi sorridenti, i rispettivi figli Nello, Simone e Emanuele, la terza generazione Di Maio. Per accontentare la clientela e rendere il servizio sempre migliore sono arrivati nuovi dipendenti: Adele, Massimo, Piero e Destiny. Anche le esigenze dei clienti sono cambiate così, oltre a frutta e verdura di stagione provenienti da produttori selezionati al di fuori della grande distribuzione, trovate primizie da tutta Italia, prodotti esotici, verdure pulite pronte a cuocere o già cotte e ottima frutta sbucciata e affettata. È cambiato anche il modo di acquistare e quindi ecco a vostra disposizione questo sito, per fare la spesa da casa ritirando di persona o con consegna a domicilio.

A rimanere uguali invece sono le persone, professionisti capaci di darvi il meglio al prezzo giusto, animati da una grande voglia di fare e pronti a soddisfare le vostre esigenze con tanta simpatia e gentilezza a gratis, e i regali si sa fanno sempre piacere.

 

ARTICOLI CORRELATI