09 marzo 2021
I protagonisti di Marzo: gli asparagi
Io adoro gli asparagi! Oltre ad essere buonissimi vantano così tanti benefici che per me sarebbe impossibile non amarli!
Aiutano a contrastare il gonfiore e favoriscono la perdita di peso, grazie alle loro proprietà diuretiche e all'alto contenuto di fibre.
La fibra infatti è un ottimo alleato se si sta cercando di perdere qualche chiletto di troppo: aiuta a sentirsi sazi più a lungo, eludendo i tanto temuti attacchi di fame, è un ottimo ausilio contro la stitichezza e numerosi studi confermano la sua efficacia nel ridurre considerevolmente i livelli di colesterolo LDL.
L'asparago contiene alte dosi dell'aminoacido asparagina, caratteristica che lo rende un diuretico naturale. In altre parole, questi ortaggi possono favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, il che oltre a diminuire la ritenzione idrica, acerrima nemica delle donne, può aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario. Andare in bagno più frequentemente infatti, può aiutare ad allontanare i batteri patogeni che potrebbero popolare questo distretto corporeo.
Contiene tantissimi nutrienti, comprese le vitamine A, C, E, K e B6, oltre a folati, ferro, rame, calcio e proteine.
Gli asparagi sono ricchi di antiossidanti, sostanze capaci di combattere gli effetti nocivi dei radicali liberi tra cui l’invecchiamento precoce e la comparsa di patologie infiammatorie o degenerative come ipertensione, diabete o malattia di Alzheimer.
Per preservare al massimo tutti i nutrienti che gli asparagi ci offrono suggerisco di cuocerli il meno possibile ed in poca acqua. A livello nutrizionale ottima l’accoppiata con l’uovo.
Gli asparagi sono responsabili inoltre di migliorare le nostre difese immunitare e di favorire un sano equilibrio della nostra flora batterica intestinale.
Fonte inestimabile di acido folico, l’asparago è stra consigliato durante la gravidanza, questa vitamina appartenente a quelle del gruppo B è infatti molto utilizzata per prevenire difetti del tubo neurale alla nascita e parti prematuri. Inoltre questa stessa vitamina (B12), insieme alla B9 e all’amminoacido triptofano, sempre presenti negli asparagi, sembrerebbero collegate al miglioramento dell’umore ed alla diminuzione dell’irritabilità.
Quindi cosa dirvi?! Mangiate gli asparagi che oltre a farvi bene vi rendono anche più felici!