06 marzo 2021
Il Radicchio una vera fonte di benessere
Tutti sanno che il radicchio è una verdura a foglia caratterizzata da un meraviglioso color porpora ma forse alcuni di voi non conoscono le fantastiche proprietà nutritive di cui gode.
Quindi cosa stiamo aspettando!? Continuate a leggere per saperne di più.
Il radicchio è un concentrato di salute, spesso non è molto apprezzato per il suo retrogusto amarognolo ma vi consiglio di passarci sopra perché i vantaggi che apporta il suo consumo al nostro organismo sono innumerevoli.
Innanzitutto questo ortaggio possiede un bassissimo contenuto calorico, è povero di sodio e ricchissimo di fibre, componente utilissima sia per tenere a bada il peso che per la regolarità intestinale.
La vitamina K in esso contenuta è un’eccellente risorsa, soprattutto per gli anziani in quanto:
1. Favorisce il mantenimento della memoria e delle funzioni cognitive
2. migliora la consistenza del sangue rendendolo più fluido
3. ha degli effetti positivi sulla pressione e può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
4. Studi suggeriscono che le persone con un adeguato livello di vitamina K godono di una maggiore densità ossea e quindi hanno meno rischi di sviluppare osteoporosi.
Il radicchio è una fonte inestimabile di antiossidanti, vitamine e minerali; trai i tanti:
Le vitamine C,K,B6 ed E, il Calcio, il Magnesio, lo Zinco, il Ferro…
Esistono tanti modi per gustare il radicchio, solitamente viene consumato crudo ma è ottimo anche grigliato o saltato in padella con qualche erba aromatica e un po’ di peperoncino.
Io lo adoro con la pasta o nelle zuppe e voi?
Per oggi ho concluso e mi raccomando: “più radicchio per tutti!”